Moltissimi in questi giorni esprimono i loro timori circa questa epidemia virale. I sentimenti, semplicemente umani, sono quelli della paura, dell’ansia, dell’apprensione per il futuro. Siamo tutti nella stessa barca, accomunati da una condizione che ci dovrebbe unire. Ci troviamo a combattere questo virus nella nostra mente prima ancora che nella quotidianità. Per questo condivido…Continua la lettura di Il virus nella nostra mente
Autore: Dr. Vincenzo Andreoli
Phubbing
“Phubbing” è un termine nato nel maggio del 2012. Un’agenzia pubblicitaria, la McCann, aveva creato una vera e propria campagna per trovare un termine che indicasse il comportamento di chi si isola immerso nel proprio telefono cellulare. Dalla fusione delle parole “phone” (telefono cellulare) e “snubbing” (snobbare), nacque appunto phubbing. Staremo quindi sempre di più…Continua la lettura di Phubbing
Nankurunaisa
Nankurunaisa (なんくるないさ) è un’espressione giapponese (più precisamente in dialetto di Okinawa). Il senso di questa frase, molto popolare in Giappone ed esportata in tutto il mondo è “le cose andranno da sé”, oppure, comunemente, “con il tempo si sistema tutto”. Possiamo leggerlo come un abbandono al fatalismo, una convinzione che è inutile che ci affanniamo, basta lasciare andare…Continua la lettura di Nankurunaisa
I ciechi e l’elefante
Un attualissimo racconto della tradizione Sufi. C’erano una volta sei saggi che vivevano insieme in una piccola città. I sei saggi erano ciechi. Un giorno fu condotto in città un elefante. I sei saggi volevano conoscerlo, ma come avrebbero potuto essendo ciechi? “Io lo so”, disse il primo saggio , “ lo toccheremo.” “Buona…Continua la lettura di I ciechi e l’elefante
Il giorno peggiore di sempre
Oggi è stata la giornata più brutta di sempre E non provare a convincermi che C’è qualcosa di buono in ogni giorno Perché, se guardi da vicino, Il mondo è un posto piuttosto malvagio. Anche se Un po’ di gentilezza ogni tanto traspare La soddisfazione e la felicità non durano. E non è vero che…Continua la lettura di Il giorno peggiore di sempre
Fiori di Bach
Quando prescrivo i Fiori di Bach le persone a volte immaginano che sia qualcosa da odorare o mangiare addirittura. Si ritrovano invece tra le mani una boccettina con un contagocce. Da usare quattro volte al giorno, facendo cadere quattro gocce sotto la lingua. Il misterioso liquido non è altro che acqua con un po’ di…Continua la lettura di Fiori di Bach
Normalità, questa sconosciuta
Una parola che spesso viene ascoltata in terapia è “normalità”. Si viene dallo psicologo per rientrare nella normalità, per tornare ad essere “normali”. Sembra anche che esista un’idea condivisa da tutti su cosa sia normale. Che per definizione è la congruenza ad una “norma”, ad un modello specifico, qualunque esso sia. Quindi non è qualcosa di…Continua la lettura di Normalità, questa sconosciuta
Nel frattempo
Il tempo. Una dimensione che ci accompagna nei pensieri, nelle azioni. Che scandisce la nostra vita, e le nostre emozioni. Capace di creare ansia se la nostra attenzione è nel futuro. E tristezza quando è fissata nel passato. C’è un esercito di saggi, psicologi, filosofi che decantano, dalle pagine di libri, siti o social network, il vivere nel…Continua la lettura di Nel frattempo
Vacanza cercasi
Vi è mai capitato di tornare da una vacanza con la sensazione di non esservi riposati? Che non siete riusciti a recuperare le forze e siete ancora più stanchi? O che vi serve una vacanza per riprendervi dalla vacanza? Tranquilli non siete voi strani, è molto comune. Qualche volta, anche se non si lavora, si…Continua la lettura di Vacanza cercasi
Si salvi la coppia!
Tempo di vacanze e relax? Per molti è così. In alcune coppie le ferie sono anche un momento in cui l’assenza di impegni lavorativi accorcia le distanze e può far saltare degli equilibri. Spesso si tratta di tensioni passeggere. Altre volte sono sintomo di un disagio più profondo. Ogni rapporto di coppia ha alti e…Continua la lettura di Si salvi la coppia!